Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

An open-source software tool for the detailed reproduction of the urban sound environment

Article Category

Article available in the following languages:

Il software open-source per la propagazione del suono

Un team dell’UE ha studiato dei metodi per il controllo della propagazione del suono nelle metropoli. Tale lavoro ha prodotto uno strumento di modellizzazione open-source basato su tecniche di modellizzazione pseudo-spettrali nel dominio del tempo (pseudo-spectral time-domain, PSTD).

Le città stanno diventando sempre più rumorose, creando conseguenze per la salute e il benessere dei cittadini. La propagazione del suono urbano rappresenta il campo dell’ingegneria che si occupa dell’attenuazione del rumore, ma il suo studio soffre della mancanza di strumenti software adeguati. Il progetto OPENPSTD (An open-source software tool for the detailed reproduction of the urban sound environment), finanziato dall’UE, ha creato un adeguato strumento open-source. Il software è destinato a facilitare la ricerca relativa alla propagazione del suono. Il consorzio ha sviluppato il pacchetto al fine di studiare la riduzione del rumore urbano e sostenere un ambiente sonoro positivo. I ricercatori hanno modellizzato la direzionalità della fonte mediante l’utilizzo di strumenti PSTD. Il team ha inoltre creato un metodo ibrido PSTD/DG, un approccio di modellizzazione numerica in grado di gestire forme curve e superfici con proprietà arbitrarie. Il gruppo ha completato l’applicazione open-source, in grado di risolvere un dominio geometrico con la tecnica PSTD. Il codice utilizza le unità di elaborazione grafica. Una versione 2D del pacchetto, e del manuale, è stata rilasciata tramite il sito web del progetto. I membri del team hanno dimostrato il metodo OPENPSTD ad altri ricercatori, attraverso una serie di workshop e conferenze. Il lavoro ha prodotto 34 pubblicazioni. Infine, i risultati del progetto saranno applicati alla riduzione del rumore urbano attraverso un attento uso della vegetazione e di altre caratteristiche del paesaggio, anche all’interno di spazi chiusi come gli impianti sportivi. Per concludere, le città del futuro possono soffrire di un inquinamento acustico inferiore.

Parole chiave

Propagazione del suono, suono urbano, OPENPSTD, software open-source, riduzione del rumore

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione