Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Mechanisms of cell dysfunction by aggregation dynamics of polyQ-containing proteins

Obiettivo

Protein aggregation is a hallmark of several ageing-related neurodegenerative diseases, such as Huntington’s disease (HD), Alzheimer’s disease and prion-mediated diseases. Different cellular pathways influence the rate of aggregation, and clearance of intermediate protein species and aggregates in the cell (for example, autophagy or proteasomal degradation). Many signalling pathways regulate these processes. These signalling events, and the molecular pathways downstream are not completely understood. In HD there is an inverse correlation between the number of CAG triplets found in mutated huntingtin (htt) and the age-of-onset of the symptoms. However, there is a wide variation in the age-at-onset of the disease among carriers of short mutant glutamine tracts, suggesting that the genetic background strongly influences the severity of the disease. Hence the broad objective of this proposal is to find molecules that modulate protein aggregation.
We will use in vivo (C. elegans) and in vitro (mammalian cells) models of HD to find new molecules and pathways that modulate aggregation and toxicity induced by polyglutamines. The second objective of this proposal is to understand the mechanism by which mHtt toxic species alter cellular processes, with special focus on pre-synaptic function.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

FUNDACION PARA LA INVESTIGACION DEL HOSPITAL UNIVERSITARIO LA FE DE LA COMUNIDAD VALENCIANA
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
AV FERNANDO ABRIL MARTORELL 106
46026 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0