Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Separation of Nanoparticles (NP) in Multiphase Systems (MuPSs)

Obiettivo

In biological systems, functions involving molecular recognition are crucial since key interactions in the body, such as protein-ligand and protein-protein interactions, depend on molecular binding events (e.g. hydrogen-bonding, π -stacking, and electrostatic interactions). Nanoparticles with molecular recognition properties found promising applications in biotechnology due to the advantages that the nanoscale offers, such as clear optical signatures and a high surface area-to-volume ratio. Nanoparticles exhibit size, shape, chemistry-dependent properties. Current nanoparticle synthesis methods produce heterogeneous populations. There is a need for a cost-effective and easy-to-use method which can enrich the populations of nanoparticles based on size, shape and chemistry. In this proposal, we will present such a toolbox to enable this kind of separations, use the enriched populations of nanoparticles in technological and scientific applications, and carry out nanotoxicology studies correlating the response of living systems to the exposure of homogeneous nanoparticles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

SABANCI UNIVERSITESI
Contributo UE
€ 75 000,00
Indirizzo
ORTA MAHALLE UNIVERSITE CADDESI N 27 TUZLA
34956 ISTANBUL
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0