Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Discovery of drugs for the treatment and prevention of Alzheimer's disease

Obiettivo

Alzheimer’s disease is a neurodegenerative disease characterized by the accumulation of proteins and protein fragments in the brain, progressive neuronal loss, inflammation, and the gradual and inevitable decline of memory and cognition. Decline of memory and cognition is coupled with binding of β amyloid peptides (Aβ) and their derived diffusible ligands (ADDL) to the nicotinic acetylcholine receptor (AChR). To prevent this binding and improve cognition, we are designing, synthesizing, and testing new drugs that are capable of disrupting the calamitous interactions of Aβ with AChR, dull it’s anesthesia like effect, and prevent neurodegeneration. For drug design, we use proprietary software based on normal mode dynamics developed in our laboratory. These software have shown promising results with 98% accuracy in predicting ligand binding sites and drug screening. For chemical synthesis, we use our highly experienced chemistry laboratory. In the past, we synthesized complex molecules and drugs with high yields. Preliminary results of our drugs are promising in that they bind AChR without interfering with acetylcholine binding. These Aβ like drugs open a new window of opportunity for the treatment and prevention of Alzheimer's disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

BAR ILAN UNIVERSITY
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0