Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Flexible Edge Nodes for Dynamic Optical Interconnection of Access and Core Networks

Obiettivo

Research and standardization efforts during the past years have been intensified towards extending the scope of access networking to cover larger geographical areas and numbers of users. The main driver has been the reduction of CAPEX/OPEX costs by enabling consolidation of current Local Offices to a much reduced number of Central Offices. This paradigm blurs the hitherto defined boundaries between the access and the metro segments – the central offices become effectively Edge Nodes, required to handle significantly increased amount of user traffic.
The goal of this project is to define novel, resilient, cost- and energy-efficient architectures achieving efficient access-core interconnection and convergence among heterogeneous access technologies, services and applications. At the end of this project, we would have proposed and validated concepts to achieve ultra high data rates (up to 100Gbps per wavelength), enhanced resource utilization and flexible bandwidth allocation at sub-wavelength granularities.
The timely generated knowledge in this project will contribute to extend the-state-of-the-art and enhance European research excellence and competitiveness in developing future communication networks.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0