Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Sound Localization by Neuronal Populations in the Rat Auditory Cortex

Obiettivo

How does the accuracy of sensory representations constrain the ability of the organism to perform perceptual discriminations? In this project, we will address this issue by characterizing the activity of populations of neurons in the rat auditory cortex while they perform a two-alternative forced-choice discrimination task for detecting sound location relative to the midline. We will first establish how location and spectral features of sound are represented by cortical populations under anesthesia, and subsequently during performance of the sound localization task. Due to the design of our discrimination task, analysis of the patterns of co-variability in the recorded sensory responses will allow us to elucidate whether the auditory cortex is primarily concerned with maximizing information about auditory stimuli, or whether it constructs representations which are useful for the animal in the context of its current behavioral goals. We will also investigate whether population activity and behavioral choices are correlated in a trial-by-trial basis. By understanding how the activity of multiple neurons has to be combined in order to best predict behavioral choices we expect to learn about the computations that the auditory cortex is performing in order to classify the location of sounds relative to the midline.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

FUNDACAO D. ANNA DE SOMMER CHAMPALIMAUD E DR. CARLOS MONTEZ CHAMPALIMAUD
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
AVENIDA BRASILIA, CENTRO DE INVESTIGACAO DA FUNDACAO CHAMPALIMAUD
1400-038 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0