Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Demonstration at industrial scale of the FLeXible manufacturing of SMART multifunctional photovoltaic building elements

Obiettivo

Building integrated photovoltaics (BIPV) is a promising area while it is still considered as a novelty dedicated only to exclusive construction. However, BIPV potential is much greater and many more solutions could be developed and BIPV could become a broadly accepted technology if the main barriers, hindering the market deployment are overcome.

SMART-FLeX consortium aims to address the identified needs for overcoming the main barriers of BIPV market deployment by proposing the collaborative project with the following overall objective:

- To demonstrate the multi-functional glass/glass PV building element as plug & play AC device for safe and easy installation into building electricity system. Demonstration of such device will cover both levels: (i) demonstration of flexibility and adaptability of manufacturing the customised design PV building elements, allowing harmonious integration in buildings and (ii) demonstration of such BIPV products in the building envelope.

Wide deployment of BIPV, as low carbon technology, would contribute to the achievement of the goals of diversification of European energy portfolio and climate change. If successfully demonstrated SMART-FLeX solution will lead to fast market replication and enhance large deployment of BIPV in short term, also contributing to the market share of RES increase in 6,73% and CO2 savings in 238 k tonnes during ten years after implementation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2012-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

PERSPEKTYVINIU TECHNOLOGIJU TAIKOMUJU TYRIMU INSTITUTAS
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
VISMALIUKU STR. 34
10423 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0