Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Coordination Action for the early implementation of the Joint Programming Initiative on Antimicrobial Resistance

Obiettivo

This Coordination and Support Action proposal aims at aiding the implementation of the Joint Programming Initiative on Antimicrobial Resistance (JPIAMR). JPIAMR currently has 18 participating countries and organisations from 8 of these are active partners of the CSA consortium. This proposal describes in detail the different work packages (WPs) that have been suggested in order to secure the rapid implementation of JPIAMR as a mature European partnership. In summary, WP1 delivers the coordination and management needed for efficient operation, WP2 delivers a communication strategy to ensure that everyone in the field is made aware of JPIAMR. Efficient communication strategies will enable cooperation, which will be further explored in WP5 on stakeholders’ involvement. WP3 delivers an SRA, which WP4 will implement. Both of these steps will be done in close collaboration with WP5 to ensure that input from relevant stakeholders is taken into account. Finally, WP6 will enable a framework for the evaluation of the initiative as well as set the rules for IPR. By this, the aim of the JPIAMR – to integrate relevant scientific fields across national borders and to create a common European research agenda with a shared common vision – will be addressed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-JPROG-2012-RTD
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

VETENSKAPSRADET - SWEDISH RESEARCH COUNCIL
Contributo UE
€ 986 505,00
Indirizzo
BOX 1035
101 38 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0