Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"Development of a rapid, multifunction, automated gap filler device"

Obiettivo

"Natural Laminar Flow (NLF) has been identified as a key technology to contribute to the reduction of emissions in aircraft transport. However, the stringent NLF surface requirements are difficult to be reached with conventional manufacturing processes. The aim of NOGAP project is to develop a fully automated gap filler device that is able to performance in a 3D environment and achieve surface finish within NLF tolerances at high production rates.
To achieve its purpose, NOGAP project will integrate different systems in a single multifunction robot:

• Computer Vision device and 2D laser measurement device integrated in a verification system, for guidance, surface scanning and post-application metrology control
• Innovative filler injection system with flow software control and variable-geometry nozzles (under patent development)
• Multiple operation for accelerated curing (thermal, UV) and/or secondary finishing

The flexibility and automation of assembly tooling is therefore a step forward to achieve the Aeronautical Factory of the Future based on the concept of “Smart Factory”."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

CT INGENIEROS AERONAUTICOS DE AUTOMOCION E INDUSTRIALES SL
Contributo UE
€ 247 667,20
Indirizzo
AVENIDA LEONARDO DA VINCI 22 PARQUE EMPRESARIAL LA CARPETANIA LA ATALAYUELA
28906 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0