Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Icephobic Coatings - Development of test methods

Obiettivo

Icephobic coatings are being investigated as functional coatings for laminar flow. The coatings are intended to support the wing ice protection systems by reducing the formation or adhesion of ice and consequently reducing the energy requirements of the system. Currently, the most comprehensive method for measuring and understanding the icephobic nature of a coating is by performing icing wind tunnel tests. These tests require large dedicated wind tunnel facilities and would be too costly and impractical for production batch quality control and release testing purposes. For this reason a significant part of the research is dedicated to the development of suitable ‘bench top’ test methods that will allow accurate measurement of the icephobic nature of a coating, providing an indication of the long term icing performance of the tested surface.
GKN intends to achieve this goal by determining the key contributing attributes to icephobicity of a surface and generating a predictive model, where predictions of performance can be derived from results of readily-available laboratory analytical techniques. This has not been achieved in entirety before and so to mitigate risk GKN will also attempt to develop in tandem a bench top ice adhesion test method which provides the same order of results as would be observed in an icing wind tunnel.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

GKN AEROSPACE SERVICES LIMITED
Contributo UE
€ 174 000,00
Indirizzo
2ND FLOOR, ONE CENTRAL BOULEVARD, BLYTHE VALLEY PARK
B90 8BG Solihull
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Solihull
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0