Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Direct filament wound rotor carbon resin sleeves by bulk curing and layer-by-layer Electron beam polymerisation

Obiettivo

"E_SLEEVE activities deal with the design, set-up and demonstration of two distinct processes for the filament winding of the required carbon composite retaining sleeve, to be realized directly integrated onto the high speed motocompressor rotor of air conditioning systems used in aircraft application: the first one will use Cyanate Ester resin and subsequent bulk curing, the second one will use specific resins for high temperature use and for direct layer-by-layer curing to be performed via low energy Electron beam, simultaneously to the filament winding process itself. Each process will be validated by manufacturing the required five sleeves directly on the rotor sub-assembly. Next Technology Tecnotessile has internal expertise and equipment from previous projects and commissions allowing to fulfil the Topic expectations. Two European-level experts in layer-by-layer E-beam curing for aerospace applications, will be involved to advice on resin formulation and provide support to process design and set-up and to validation activities. Further industrial up-scaling scenarios with cost analysis will be produced for both processes and full collaboration with Topic Manager on exploitation and dissemination activities will be provided."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

NEXT TECHNOLOGY TECNOTESSILE SOCIETA NAZIONALE DI RICERCA R L
Contributo UE
€ 149 325,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0