Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

FAST OPtimiser for continuous descent approaches

Obiettivo

"In the conventional aircraft approach the aircraft receives clearance from Air Traffic Control to descent from the bottom level of the holding stack to a given altitude where it would fly level until intercepting the 3 degree glidepath to the runway. In this flight level segment the aircraft requires additional engine power to maintain constant speed, resulting in an increase of fuel consumption and noise.

A new approach procedure called Continuous Descent Approach (CDA) has been developed and is becoming widespread. In CDA procedures the aircraft stays higher for longer and then descends continuously, avoiding level segments, to the intercept point of the 3 degree glidepath. The CDA approaches reduce fuel consumption, CO2 and NOx emissions as well as noise levels.

To take full advantage of CDA approaches, the continuous descent paths can be optimized to decrease even more the fuel consumption and noise and pollutant emissions. This proposal addresses an onboard fast optimiser for continuous descent approaches which calculates descent profiles minimizing the use of engine thrust and speed brakes while meeting ATC time requirements and maintaining airport landing capacity.

To ensure a successful development of the fast optimiser, the Fastop proposal has been written by a consortium with remarkable parties skills that cover all the mathematical, programming and management needs required by the topic."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

GTD SISTEMAS DE INFORMACION SA
Contributo UE
€ 56 704,00
Indirizzo
PASEO GARCIA FARIA 17
08005 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0