Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Imaging Fibrosis - Chemistry and Optical Confocal Laser Endomicroscopy

Obiettivo

Fibrosis, or scarring, is a process which complicates many diseases of the lung and other organs and for which there is no current treatment. It is also associated with many cancers. Fibrotic diseases constitute a heavy burden of morbidity and untimely deaths. There are currently no ways to detect the activity of fibrosis in human tissues in life. The aims of the project are to generate and validate, in a biological setting, a series of probes for the detection and analysis of fibrosis in vitro and in vivo. This project aims to develop ‘smart’ probes to detect fibrosis in ‘real time’. This will be achieved by the combined application of organic synthesis and ‘cutting-edge’ technology to perform optical imaging microscopy deep in diseased organs to detect the activity of a ‘tiny’ dose of a coloured compound which has been designed to specifically detect key events in the fibrotic process. The biological targets chosen are well recognised as key components of the fibrogenic pathway and are amenable for optical imaging using probe-based confocal laser endoscopy. The research pathway detailed herein will create novel active chemical “smartprobes” as markers of fibrogenesis in situ to rapidly establish early diagnosis and efficacy of much needed new therapies in scarring diseases of the lung and other organs. This technology will enable us not only to detect fibrosis, also to develop new drugs for human disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo UE
€ 231 283,20
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0