Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Integration of environmental signals in hormonal regulation of decapod crustaceans

Obiettivo

This project aims to improve understanding for the causal relationship between long-term changes of environmental factors elicited by climate change, i.e. temperature and ocean acidification, and organismal performance of an ecologically and economically highly important group of aquatic arthropods. Physiological, biochemical and molecular methods will be used to study how these environmental factors acutely and chronically affect molecular signalling mechanisms of hormonal regulation, growth, acid-base and ion regulation in various life stages of decapod crustacean species from temperate and subpolar latitudes. The life stages and species are expected to show differences in thermal tolerance and in their capacity for hormonal, acid-base and ion regulation, which would reflect differences in the sensitivities to climate change scenarios. This project explicitly addresses drivers of the EU Strategy for Marine and Maritime Research, the Life+ Programme and a major theme of the Cooperation Programme. It will be particularly useful in assessing and predicting vulnerabilities to the increasing environmental pressures on ocean ecosystems and biodiversity due to climate change. Training in molecular cell biology and endocrinology at Colorado State University, Fort Collins, USA and Bodega Marine Laboratory, UC Davis, USA will significantly foster the applicant’s career development and reintegration into the European Research Area at the Alfred Wegener Institute for Polar and Marine Research, Bremerhaven, Germany.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

ALFRED-WEGENER-INSTITUT HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR POLAR- UND MEERESFORSCHUNG
Contributo UE
€ 263 448,60
Indirizzo
AM HANDELSHAFEN 12
27570 BREMERHAVEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremerhaven, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0