Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Highly mismatched alloys to implement multiband solar cells

Obiettivo

As it is well-known, it is a fact that one of the biggest problems that concern the current world is relative to the high energy consumption. This proposal is relative to the solar cell, in special with the third generation. This new generation of solar cells is created to obtain high efficiency and low cost conversion devices. Therefore, they are a potential component for the future. The proposal presents the know-how for the design, growth and improvement of the multiband solar cell. So far, this kind of solar cells are a specific topic of the Renewable Energies in the European Union Seventh Framework Program (FP7). However, despite a considerable effort of many research groups, there was no evidence of a working multiband photovoltaic device. Recently, the applicant, within a group at the Lawrence Berkeley National Laboratory in the USA, has designed, grown, tested and demonstrated the first multiband device, growing by dilute nitrogen, and being this concept the transfer technology relate to this proposal. Relying on the technological capabilities of the host institution, its deep knowledge on nanotechnology and its recent activities on new efficient solar cells, the new incorporated know-how will boost the activities of host institution to the topmost frontier of knowledge and development within the solar energy field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID
Contributo UE
€ 230 036,60
Indirizzo
CALLE EINSTEIN 3 CIUDAD UNIV CANTOBLANCO RECTORADO
28049 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0