Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Using mycorrhizal-induced resistance as a sustainable alternative to chemical pesticides in cereal agriculture

Obiettivo

In this proposal we will apply a novel high throughput methodology to study interactions between fungal mycorrhiza, host plants and soil bacteria, in order to develop wheat lines with induced resistance to fungal diseases. Implementation of the revision of 9/414/EEC means most of the effective fungicides against diseases in cereals will be withdrawn, increasing the risk of major crop failure. Arbuscular mycorrhizal fungi increase host plant nutrient uptake and often induce systemic resistance against other pathogens. Selecting crops more suitable to act as host of mycorrhizal fungi will provide varieties with broad and durable spectrum resistance or tolerance to diseases, and increase competitiveness of the crop for uptaking soil nutrients (useful against weeds). These will reduce dependence on chemical treatments (both, fertilizers and pesticides), and as a consequence, the input cost for the farmers will be reduced, the environmental impact minimised, and the food security increased.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo UE
€ 309 235,20
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0