Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Ultra-bright nanoscale SEM-on-a-chip

Obiettivo

The technological objective of MONARCH is to produce the world's first scanning electron microscope (SEM) on-a-chip. Such an instrument would represent a step-change in electron beam (e-beam) technology comparable with the introduction of the silicon chip to electronics. This device will be orders of magnitude smaller than existing technology, would operate at lower voltages and have an order of magnitude higher resolution for a fraction of the cost of a current state-of-the-art SEM. It would provide the first instrument capable of rapidly scanning a surface layer and producing an image with elemental identification at atomic resolution.

This disruptive technology has dramatic implications for many sectors other than electron microscopy, including e-beam lithography, genetic sequencing, ultra-high density data storage and focussed ion beam milling. In particular it is expected to be a key enabling tool for the booming sectors of nanotechnology and MNEMS (micro-nano-electromechanical systems).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-SME-COOP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Cooperative - SMEs-Co-operative research contracts

Coordinatore

VIVID COMPONENTS LTD.
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
23, Devon Square
NEWTON ABBOT
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0