Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Avant Garde Approaches to Processable multiscale conjugated polymer hybrid materials with enhanced Electronic properties and water-repellency

Obiettivo

This project aims to circumvent the most severe flaws of Conjugated Polymers (CPs hereafter), namely their processability and stability, while not compromising or even improving their electronic performance. Approaches are presented that will produce performing, water-repellent and processable CPs to feed the emergent Hydrophobic Electronics. A procedure will be developed to allow the CPs grafting on OH-containing nanoparticles profiting of the applicant’s knowledge on NHC catalysts, acquired along his 2-year stage at Prof. Navarro’s Laboratory in the USA. Nanoparticles are selected to fulfill the double purpose of i) making the solution/suspensions of CPs thixotropic, thus easing processability, and ii) making the final material’s surface rough and so water-repellent. These hybrids will be incorporated into a third component (a polymer, solvent or CPs solution) to produce multiscale water repellent CPs, by taking advantage of the Host Group on surface modification, polymer compounding and superhydrophobicity. This project lies at the interfaces of Polymer Chemistry, Catalysis and Surface Chemistry on one hand, and requires the joint collaboration of Engineering, Chemical Physics and Pure Organic Chemistry. The rare combination of the Applicant’s and Host Group’s expertise allows to reasonably expecting the successful design of novel materials with exciting new properties

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 166 336,20
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0