Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Metabolic engineering of triterpenoid pathways involved in plant defense in Arabidopsis and rice

Obiettivo

"Plants produce a diversity array of natural products (otherwise known as secondary metabolites) that have important ecological functions (Dixon 2001; Field and Osbourn 2008). Triterpenes are one of the largest classes of plant-derived natural products. These compounds protect plants against pests and diseases and are also important as drugs and anticancer agents (Papadopoulou et al 1999; Phillips et al 2006; Liby et al 2007). Arabidopsis and also cereals such as rice do not make protective triterpene glycosides (Hostettmann & Marston, 1995; Vincken et al 2007). These model species are therefore excellent experimental systems for proof-of-concept experiments involving metabolic engineering of triterpene pathways into heterologous species. The aim of this proposal is to engineer triterpene metabolic pathways into Arabidopsis and rice by genetic modification. As part of this work I will develop methods for introducing multiple genes into plants using recombineering and synthetic biology approaches. At the end of this project we will have the necessary knowledge to devise strategies to introduce multiple genes into diverse plant species for control of plant pests and diseases based on synthesis of protective triterpenes."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

JOHN INNES CENTRE
Contributo UE
€ 221 606,40
Indirizzo
NORWICH RESEARCH PARK COLNEY
NR4 7UH Norwich
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Breckland and South Norfolk
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0