Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

New Catalytic C-H Activation and Decarboxylation Chemistry

Obiettivo

We propose a wide-ranging and ambitious programme of work that looks to develop new synthetic chemistry in the areas of catalytic decarboxylation and C-H bond activation. The discovery of new catalyst systems that can selectively manipulate unreactive C-H bonds represents a major area of research in synthetic chemistry. Whilst C-H activation is one of the most active areas of current research, it remains in its infancy with respect to regio and stereo-control, green chemistry concerns and applications to demanding synthetic targets. We will address these and other issues by developing a range of new C-H and X-H activation reaction systems that work in the decarboxylative regime. Carboxylic acids have superb potential as starting materials for chemical processes, being cheap, readily available in thousands of permutations and very safe and convenient to handle. The potential of acids as precursors to organo-transition metal species in catalytic cycles is only recently being appreciated. We aim to design new, metal-catalysed reactions of carboxylates that can lead to step changes in efficiency and atom economy for chemical synthesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo UE
€ 299 558,40
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0