Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Dissecting Cancer Development by Chromothripsis Using Cell-Based Models

Obiettivo

"Cancer is commonly thought as a progressive process, requiring accumulation of many mutations over time. Recently, this conventional view of cancer progression has been challenged with the discovery of a phenomenon called chromothripsis, whereby tens to hundreds of chromosomal rearrangements occur in a single catastrophic event. Despite the growing amount of sequencing data that sheds some light on the nature of these structural variations, the molecular mechanisms behind these detrimental alterations are unclear. Here, I propose a research project aiming to decipher the mechanistic basis of chromothripsis. I will generate human cell lines with various genetic backgrounds that are prone to accumulate persistent DNA damage. With these cell lines in hand; I will systematically analyze the possible mechanisms leading to massive chromosome breakages. I will use laser microdissection to isolate the cells with potential chromosome breakages and further analyze them with flow karyotyping and deep sequencing. The experimental part of the proposed project will be complemented with detailed analyses of the existing genomic data in order to pinpoint mutations that could lead to chromothripsis. Together, this project will provide critical information on the molecular mechanisms behind this newly discovered catastrophic event and contribute to the understanding of cancer progression."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo UE
€ 161 968,80
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0