Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Mechanics of compaction in the mouse pre-implantation embryo

Obiettivo

Compaction is the earliest morphogenetic event in mouse embryonic development during which blastomeres increase the size of their cell-cell interfaces. This permits the establishment of apico-basal polarity and thereby the 1st fate specification of the blastomeres: trophectoderm derives from blastomeres with a large apical membrane at the cell-medium interface; whereas blastomeres composing the inner cell mass descend from cells with comparably larger basal cell-cell interfaces. Essential molecules regulating compaction were identified; among them are cell-cell adhesion and cytoskeletal components. However, the precise mechanism by which these molecules drive compaction is not yet understood. In particular, the forces and mechanical properties associated with adhesive and cytoskeletal components that are responsible for the embryo shape change remain uncharacterized. Combining biophysical methods and high-resolution microscopy, we aim to characterize cells mechanical properties and underlying molecules that control compaction. We will monitor, using micropipette aspiration techniques, the contractile and adhesive properties of mouse blastomeres during compaction. In addition, we will quantitatively track changes in cell shape and reorganization of key molecules. With this, we will build a spatio-temporal map of the mechanical properties during compaction. This interdisciplinary and quantitative approach will be key to build a comprehensive model of compaction in early mammalian development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo UE
€ 161 968,80
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0