Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Luminescence Amplification by Metal organic framework-Polyoxometalate composites

Obiettivo

"The goal of this proposal is a fundamental study leading to development of robust display materials with tunable properties. For this, two different classes of materials with promising potential will be combined: Metal organic frameworks (MOFs) will serve as highly porous hosts for polyoxometalates (POMs).
MOFs are porous networks between metal ions and organic linkers, with considerable flexibility in composition, structure and properties. A similar flexibility is shown by POMs, oxidic clusters of transition metals, which can be doped with photoactive elements. Immobilization of luminescent POMs in the pores of MOFs will not only lead to new materials which easily can be structured but especially will solve the problem of leaching of the active POM from the luminescent material. POMs can serve as templates around which the MOF is formed. The new luminescent materials will be synthesized by inclusion of differently functionalised POMs into frameworks of different compositions to tune the final functionality. Furthermore, the option to functionalise the obtained materials further in post synthesis steps will be explored. The project addresses fundamental questions regarding the synergy between the two components of the composite material."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo UE
€ 231 283,20
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0