Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Condition specific RNA Regulatory Maps

Obiettivo

RNA-binding proteins (RBPs) regulate the processing and expression of protein-coding transcripts. The goal of the proposed research is to develop a strategy to determine specific mRNA regulatory factors and elements important for investigating any biological processes. First, we will construct a transcriptome-wide post-transcriptional regulatory map of RBP-mRNA interactions by probabilistic modeling of protein occupancy profiles and RNA sequence data, simultaneously inferring binding locations of numerous of RBPs for a specific experimental condition. Next, we will predict specific RBPs with important regulatory functions in a different experimental setting by applying our model to protein occupancy profiles generated from different cellular conditions. Specifically, we will generate protein occupancy profiles for a human adrenocortical cell line stimulated with the primary physiological regulators of adrenal steroid hormones to examine the production of mineralocorticoids, glucocorticoids, and adrenal androgens. This research proposal necessitates a combined wet/dry approach including the complete cycle of genome-wide predictive modeling and experimental validations. The research in this proposal benefits from the molecular biology and genomics background of the Experienced Researcher combined with the computational modeling expertise of the Host Laboratory. This research has transformative potential for the field by effectively learning specific RBP-mRNA interactions from computational modeling of a single experiment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

MAX DELBRUECK CENTRUM FUER MOLEKULARE MEDIZIN IN DER HELMHOLTZ-GEMEINSCHAFT (MDC)
Contributo UE
€ 168 794,40
Indirizzo
ROBERT ROSSLE STRASSE 10
13125 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0