Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Engineering of Nanocomposites for a New Energy Conversion Device Joining Fuel Cell and Solar Cell

Obiettivo

The overall aim of the Nano-FCSC project is to develop and engineer functional nanocomposite materials for a novel energy conversion technology, which combines the principle of both fuel cell and solar cell, and investigate scientific principles and device mechanisms, including ion and electron transport. Targets of the project are strongly innovative methodologies for the preparation, characterization, testing of advanced nanocomposite materials for joint fuel cell and solar cell device. This project is a multidisciplinary and interdisciplinary research encompassing nanotechnology, materials synthesis, materials characterization, thin film fabrication, device fabrication and performance test (fuel cell and solar cell) and modelling activities. Therefore, the experienced researcher will have exposure to a wide range of experts on nanoscience, fuel cell, solar cell, applied physics and modelling during the whole course of project development. Besides, Nano-FCSC project will generate new fundamental knowledge and foster new prospects and frontiers in the field of fuel cell, solar cell and nanotechnology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo UE
€ 207 613,20
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0