Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

ER Function In Virus Infection

Obiettivo

A major challenge in combating significant human pathogens is the inherent variation of viruses that can evolve to evade the host immune response and antiviral treatment strategies. Our research proposes an interdisciplinary approach to identify novel antiviral targets by interrogating the host cell biology of infection by influenza A virus (IAV), human immunodeficiency virus (HIV) and hepatitis C virus (HCV) using high-throughput RNA interference (RNAi) technologies. More specifically, we propose to understand the dependency of these enveloped viruses on the host endoplasmic reticulum (ER) machinery for virus replication and propagation and how this increased virus burden activates host-ER stress, including the unfolded protein response (UPR). The UPR is implicated in inflammatory signaling and we will further investigate whether these viruses can modulate host immune responses via this pathway. In summary, we have proposed a hypothesis-driven RNAi screen to generate an overview of common host-cell factors exploited by diverse viruses during infection as well as extensive biochemical and functional validation of any sites of conserved virus-protein interactions. Therefore, this work aims to identify novel candidates for further translational research and development as improved, broad-spectrum antiviral treatments to combat infection and associated pathogenesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

UNIVERSITEIT UTRECHT
Contributo UE
€ 183 469,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0