Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The Second World in the Third: Polish Aid to Sudan and Nigeria from Comecon to EU Accession

Obiettivo

Combining historical and anthropological approaches, this research will critically examine the socio-political relations linking African recipients of foreign aid with Poland, an Eastern European donor in the Soviet Bloc. The project compares Polish foreign aid provided to Sudan (now Republic of the Sudan and Republic of South Sudan) and Nigeria during the Cold War, with the aim of considering the implications for the current development cooperation between North and South and the re-emergence of new EU Member States as foreign aid donors. The results will help us understand the search for development alternatives outside of Western aid regimes, both during the Cold War era as well as in the current context of ‘emerging donors’ and the South-South Cooperation. This research will build on my existing knowledge of Polish-Sudanese relations while adding a new field site (Nigeria) to my area specialisation. The project will lay the groundwork for future long-term research on global governance, international development and the power struggle over international influence in Africa. It will be conducted at the Department of Anthropology, National University of Ireland, Maynooth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND MAYNOOTH
Contributo UE
€ 191 359,80
Indirizzo
CO KILDARE
W23 Maynooth
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0