Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Regional Absorptive Capacity and the Contribution of Multinational Corporations to Knowledge Production in the Local Economy within a Developing Economy Context: The Case of China

Obiettivo

Geographers, economists, and planners have recently begun to emphasise knowledge production as an important source of both regional and national economic growth. In this context, the subsidiary of a multinational corporation (MNC) can be seen as a conduit for the importation of superior knowledge. In developing countries, where knowledge bases are weaker than in advanced economies, MNCs are often expected to be a primary source of innovation.
This study examines whether this view is supported by the evidence based on an analysis of China. This research distinguishes itself from the existing literature by focusing on (1) a region (rather than a firm) as a unit of knowledge absorption and (2) knowledge flow as such, rather than its outcomes (such as productivity improvement).
The project’s objective is twofold. First, it measures an MNC subsidiary’s contribution to local knowledge production and compares it against that of local firms. Second, it explains the difference among cities’ and regions’ ability to learn from MNC subsidiaries using an econometric model.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 266 506,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0