Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Studies on the role of Plk1 localization and activity in the regulation of microtubule dynamics during mitosis

Obiettivo

"Mitosis is a critical phase of the cell cycle where chromosome are equally partitioned to daughter cells using the structure and forces from the mitotic spindle apparatus to power this process. The spindle is made of hundreds of dynamic microtubule polymers. Within the spindle, subpopulations of microtubules are tightly controlled by microtubule associated proteins and signaling gradients to achieve distinct properties and functions. Small perturbations to microtubules dynamics or these regulatory players can profoundly affect chromosome segregation and is associated with aneuploidy and genomic instability. Although many mitotic players have been identified, quantitative and mechanistic views of how they are regulated to control microtubule dynamics are missing. I propose to quantitatively define how different mitotic microtubule subpopulations are regulated in a space and time dependent manner. I have identified the kinetochore and centrosome-localized kinase Plk1 as a key factor in modulating microtubule dynamics. Using cell biology, advanced quantitative analysis and biochemistry, we will identify Plk1 substrates that modulate microtubule dynamics throughout mitosis. In addition, we will examine how a Plk1 locally regulates microtubules to create different microtubule populations. These studies will inform how genomic fidelity and chromosome segregation are ensured through maintaining accurate local and global microtubule dynamics."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0