Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Chemical biology of autophagy

Obiettivo

Autophagy is a cellular pathway that regulates the degradation and recycling of proteins and organelles. This mechanism is initiated with the formation of a phagophore, a cup-shaped double membrane that engulfs the cytoplasmic material to be degraded. The phagophore is then elongated and sealed to generate an autophagosome that will be fused with a lysosome, thereby delivering the cargo for degradation. Several ubiquitin-like proteins have been shown to have a crucial role in regulating autophagosome generation and its fusion with the lysosome. One of these proteins is LC3-I, is a soluble cytosolic protein that associates with the autophagosome after C-terminal conjugation to a phosphatidylethanolamine unit (LC3-II). This membrane association is reversibly modulated by the cysteine protease atg4, which deconjugates PE from LC3-II, thus recycling the soluble LC3-I. Detailed studies of the molecular mechanism regulating autophagosome formation and the role of LC3-I and LC3-II are unknown, mainly due to the lack of tools enabling a profound characterization of these processes. Herein, we propose the generation of semisynthetic lipidated LC3 proteins using a chemical biology approach. The fully modified proteins should be unvaluable tools that will contribute to the characterization of the factors regulating autophagy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0