Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Eye-hand coordination in space and time

Obiettivo

Loss of arm function can have a severe impact on a patient’s life and results in a loss of productivity. As a remedy, scientists are currently developing brain-machine interfaces, which ultimately would allow patients to control a cybernetic arm by thought, through signals recorded from the brain. Even though many basic real-life situations, such as interacting with other people and navigating traffic, require movement coordination in both space and time, surprisingly little is known about how the brain simultaneously controls both these aspects of a movement. This limitation is fueled by the difficulty of extracting signatures of spatial and temporal control from behavioral or neural signals. There is a need for a new paradigm that allows for the systematic examination of interceptive timing and positioning in isolation. In EYEHAND, I will develop and use such a paradigm for in depth investigation – using transcranial magnetic stimulation (TMS) – of the neural basis of eye-hand coordination in space and time. This work will ultimately contribute to neurorehabilitation through improvements of brain machine interfaces and to the development of novel training tasks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

THE QUEEN'S UNIVERSITY OF BELFAST
Contributo UE
€ 75 000,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD LANYON BUILDING
BT7 1NN BELFAST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Belfast
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0