Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Irish Presidency Conference: Researcher Careers and Mobility

Obiettivo

The conference will focus on a key component of the European Research Area (ERA), namely, the development of an open labour market for researchers; to ensure the removal of barriers to researcher mobility, training and attractive careers. The overall impact of this conference will be to improve the coordination and coherence of policy initiatives and actions at EU and national levels and thereby will contribute to advance the realisation of the objectives of the Innovation Union initiative, including ERA. The specific focus is contributing to achieving ERA by the deadline set at 2014. The conference will succeed in these aims through the active participation of the European Commission, Member & Associated States, key international stakeholders (including the European Parliament, European Universities Association, European Science Foundation and EURODOC) and the broad research community. This conference, while stand alone in its own right, should be seen in the context of successive activities following from the Cypriot and leading into the Lithuanian Presidencies.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-Adhoc-2007-13
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

IRISH UNIVERSITIES ASSOCIATION
Contributo UE
€ 200 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0