Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Dynamics and assemblies of colloidal particles<br/>under Magnetic and Optical forces

Obiettivo

Control of microscale matter through selective manipulation of colloidal building blocks will unveil novel scientific and technological avenues expanding current frontiers of knowledge in Soft Matter systems. I propose to combine state-of-the-art micromanipulation techniques based on magnetic and optical forces to transport, probe and assemble colloidal matter with single particle resolution in real time/space and otherwise unreachable capabilities. In the first part of the project, I will use paramagnetic colloids as externally controllable magnetic inclusions to probe the structural and rheological properties of optically assembled colloid crystals and glasses. In the second part, I will realize a new class of anisotropy patchy magnetic colloids, characterized by selective, directional and reversible interactions and employ these remotely addressable units to realize gels and frustrated crystals (static case), active jamming and synchronization via hydrodynamic coupling (dynamic case).

DynaMO project will power a basic experimental research embracing a variety of apparently different systems ranging from deterministic ratchets, viscoelastic crystals, glasses, patchy colloidal gels, frustrated crystals, active jamming, and hydrodynamic waves. The ERC grant will allow me to establish a young and dynamic research group of interdisciplinary nature focused on these issues and aimed at performing high quality research and training/inspiring talented researchers in innovative and challenging scientific projects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo UE
€ 1 309 320,00
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0