Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Strong Convex Relaxations with Optimal Approximation Guarantees

Obiettivo

One of the most exciting areas of theoretical computer science is to understand the approximability of fundamental optimization problems. A prominent example is the traveling salesman problem, for which a long-standing conjecture states that a certain algorithm gives a better guarantee than current methods can prove. The resolution of this conjecture and of many other fundamental problems is intimately related to an increased understanding of strong convex relaxations.

Although these problems have resisted numerous attempts, recent breakthrough results, in which the PI has played a central role, indicate new research directions with the potential to resolve some of our most exciting open questions. We propose three research directions to revolutionize our understanding of these problems and more generally of the use of convex relaxations in approximation algorithms:

(I) develop new approaches to analyze and harness the power of existing convex relaxations;

(II) understand the power of automatically generated relaxations; and

(III) prove the optimality of algorithms based on convex relaxations.

The proposed research lies in the frontier of approximation algorithms and optimization with connections to major problems in complexity theory, such as the unique games conjecture. Any progress will be a significant contribution to theoretical computer science and mathematical optimization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo UE
€ 1 451 052,00
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0