Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Cardiovascular Health effects of Air pollution in Andhra Pradesh, India

Obiettivo

While there is convincing evidence that exposure to particulate air pollution causes cardiovascular mortality and morbidity, nearly all of this evidence is based on populations in high-income countries where concentrations are relatively low. There is large uncertainty regarding the relationship between combustion particles and cardiovascular risk for concentrations higher than outdoor concentrations in urban areas of high-income countries and lower than active smoking. Exposures for our study population are likely to be in this range.
We will investigate the cardiovascular health effects of exposure to particles from outdoor and household sources within a prospective cohort in Andhra Pradesh, India. Firstly, we will characterise exposure of participants using an integrated approach utilising outdoor mobile monitoring, personal monitoring, and questionnaire data. We will then collect data on participants’ activities and location using ‘life-logging’ from which activities driving exposure can be identified. Finally, we will quantify the association between exposure to particles and biomarkers of atherosclerosis.
This research will shed light on the relationship between particles and cardiovascular risk at concentration ranges where there is the largest uncertainty. It will provide some of the first evidence of the cardiovascular health effects of medium-term exposure to particulate air pollution outside of a high-income country. The research will also provide evidence regarding the relative contribution of sources and activities linked to high exposure, forming the basis of recommendations for exposure reduction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

FUNDACION PRIVADA INSTITUTO DE SALUD GLOBAL BARCELONA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
C ROSSELLO 132 PLANTA 05
08036 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0