Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Designing microProteins to alter growth processes in crop plants

Obiettivo

The directed control of protein activity plays a crucial role in the regulation of growth and development of multicellular organisms. Different post-translational control mechanisms are known to influence the activity of proteins. Here, I am proposing a novel way to control the activity of proteins that function as multimeric complexes. MicroProteins, are small single-domain protein species that can influence target proteins by sequestering them into non-productive protein complexes. I have developed the concept of microProtein function and subsequently started to identify novel microProtein regulators in the model plant Arabidopsis. The aim of this proposal is to use the microProtein concept and build synthetic microProtein modules in economical import crop plants. By combining synthetic biology approaches with modern plant breeding, we intent to re-wire plant development and alter the flowering behaviour of rice. In addition, we will use a combination of artificial microProteins and microProtein-resistant transcription factors to modify the inclination angle of leaves in rice and the bioenergy model species Brachypodium distachion. Modification of the leaf angle will allow us to grow crops at higher densities, thus having the potential to increase both biomass and seed production per acreage. Finally, we aim to identify novel, evolutionary conserved microProtein-modules and unravel the mechanism of microProtein function, to study their role in plant development and adaptation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo UE
€ 1 189 344,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0