Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Single Molecule Nano Electronics (SIMONE)

Obiettivo

"The development of micro fabrication and field effect transistors are key enabling technologies for todays information society. It is hard to imagine superfast and omnipresent electronic devices, information technology, the Internet and mobile communication technologies without access to continuously cheaper and miniaturized microprocessors. The giant leaps in performance of microprocessors from the first personal computing machines to todays mobile devices are to a large extent realized via miniaturization of the active components. The ultimate limit of miniaturization of electronic components is the realization of single molecule electronics. Due to fundamental physical limitations, single molecule resolution cannot be achieved using classical top-down lithographic techniques. At the same time, existing surface functionalization schemes do not provide any means of placing a single molecule with high precision at a specific location on a nanostructure. This project has the ambitious goal of establishing the first method ever allowing for self-assembly of multiple single molecule devices in a parallel way and thereby provide the first method ever allowing for multiple individual single molecule components to operate together in the same device.
The impact of the technology platforms described herein goes vastly beyond the field of single molecule electronics and utilization in ultra-sensitive plasmonic biosensors with a digital single molecule response will be explored in parallel with the main roadmaps of the project."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo UE
€ 1 500 000,00
Indirizzo
-
412 96 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0