Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Implementation of the Liquid infusion in the<br/>Manufacturing of Aerospace Structures

Obiettivo

"Liquid infusion process has been proved by recent researches to be suitable for the manufacturing of structural aeronautical components. The aim of this proposal is to develop a detailed analysis of the technical, economical and environmental impact of the extrapolation to industrial condition of the liquid infusion manufacturing technique. This analysis is deemed to be a necessary step in the successful scaling-up of the process for the fabrication of aeronautical components.
The activity planned to achieve the aim of the proposal is organised in several work packages oriented to:
- clarify the applicability of the process in the real industrial environment
- identify the requirements to implement the process and to start the production phase
- quantify the technical and economical impact of the new process
- prepare a risk assessment and a manufacturing plan
- define the optimum process procedures and an operative manual
The research team if formed by two universities and a private research center, all with a large experience in the field of composite and the analysis proposed will be carried out by using the state-of-the art techniques in the different areas, taking advantage of the synergistic competences of the partners in the key areas of the proposal (aeronautic composites manufacturing processes, realization of feasibility studies of industrial plants and processes, analysis of the environmental impact of industrial processes) and the data/information provided by the Topic Manager Company."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-03
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
Contributo UE
€ 74 525,00
Indirizzo
VIA 8 FEBBRAIO 2
35122 PADOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Padova
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0