Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

High dense smart power capacitor

Obiettivo

"Due to reduction of losses and optimization in aircraft designs, aircrafts are on being more electrical. This perspective takes place in an environmental respect context. One main goal of CleanSky project is to improve Systems for Green Operations (SOG). Management of Aircraft Energy (MAE) is one of the most important challenges. HDSPC project takes place in this context.
In this kind of specific products, EUROFARAD heritage in plastic film capacitors is fundamental. Moreover, a good comprehension in customer requirements (mechanical, electrical, thermal …etc.) is essential for the actual demand but also to understand problematic for future design. Management of aircraft energy leads EUROFARAD to focus on the same goals than our customers:
- Higher working temperatures
- Higher energy density (also means weight reduction)
- Possibility for sensing capacitors for self-diagnostics (lifetime and control)
During HDSPC project, our main goals will be to improve our technology in term of working temperature and miniaturization. A special attention will be paid on material analyses and choices: both plastics polymers for capacitors but also capacitor covering materials in aeronautics environment. Moreover, R&T will be done on SMART capacitor, with the main goal of providing physically integrated (into the capacitor) solution for sensing “state of the capacitor” under electrical control signals."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2012-03
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

EUROFARAD EFD
Contributo UE
€ 298 983,00
Indirizzo
93 RUE OBERKAMPF
75011 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0