Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Redox sensing and signalling in cardiovascular health and disease

Obiettivo

"We want to determine how oxidants are sensed and transduced into a biological effect within the cardiovascular system. The proposed work will focus on thiol-based redox sensors, defining their role in heart and blood vessel function during health and disease. Although this laboratory has studied the molecular basis of redox signaling for more than a decade, the subject is still in its relative infancy with considerable scope for major advances. Oxidant signaling remains a ‘hot topic’ with high profile studies confirming a fundamental role for redox control of protein and cellular function continuing to emerge. The molecular basis of redox sensing is the reaction of an oxidant with target proteins. This gives rise to oxidative post-translational modifications, most commonly of cysteinyl thiols, potentially altering the activity of proteins to regulate cell or tissue function. One of the reasons there are so many unanswered questions about redox sensing and signaling is the diversity of oxidant molecules produced by cells that can interact with sensor proteins to alter their function. This application is aimed at extending our knowledge of redox sensing and signalling, allowing us to define its importance in cardiovascular health and disease."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-ADG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 2 255 659,00
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0