Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25

A database and analysis of female-youth produced zines

Obiettivo

It is well known that women are misrepresented in mainstream media. In response, an increasing number of female youth around the world are creating their own media. However, this increase in cultural productivity has gone largely undetected so far and needs to be documented and analysed. The aim of the FEM-Zines database and analysis is to develop and maintain an interactive, online system to preserve, archive, and analyse female youth-produced media as well as to connect European and international state-of-the-art research on this subject. Providing access to and preserving cultural and scientific resources is one of the seven objectives of the Sixth Framework Program.

This interactive database and research platform will make female youth-produced media mo re accessible, establish a "living history" archive and provide the basis for further research. An analysis of the data collected will give us significant insights into the demographics and issues female youth are concerned with today. This 'basic research' is highly relevant to current debates about the role of cultural participation, production and creativity as means of combating social exclusion among disadvantaged citizens, in particular female youth, and the strengthening of a democratic society and media. Moreover, this research project specifically addresses girls' and young women's needs and contributes to an enhanced understanding of gender issues.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-MOBILITY-12
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IRG - Marie Curie actions-International re-integration grants

Coordinatore

INTERNATIONAL CENTER FOR CULTURE AND MANAGEMENT
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0