Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Contact point network to attract young African scientists to participate in EU-funded research programmes on PRD

Obiettivo

The overall objective of these actions is to create a network of information points in form of three Regional Contact Points

in sub-Saharan Africa to ensure that young African scientists are encouraged, motivated and facilitated with the necessary

information to participate in EU-funded research programmes on poverty related diseases. Each RCP will be responsible

for one Region: the TRDC in Zambia for Southern Africa, the Fobang Foundation in Cameroon for Western Africa and the

ACCT for Eastern Africa. With the help of the expertise of their counterparts in Europe (NCPs), the RCPs will be set up

under the coordination of ESSB. The set up of the contact point network will attract young African scientists to

PRD research as well as reinforce and consolidate the research system in sub-Saharan African countries in order to

facilitate their involvement in the opening-up of the European Research Area in the region.

Furthermore, it will support the preparation of activities related to future Framework Programmes (FP7) in the sub-Saharan

African countries and strengthen the co-ordination and complementarities with activities carried out by other national and

international institutions on PRD.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-LIFESCIHEALTH-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CA - Coordination action

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FÜR LUFT- UND RAUMFAHRT E.V., PROJEKTTRÄGER DES BMBF
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0