Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25

Efficient and democratic governance in a multi-level Europe

Obiettivo

The Network of Excellence CONNEX ("Connecting Excellence on European Governance") is dedicated to the analysis of "Efficient and Democratic Multilevel Governance in Europe". CONNEX has two main objectives: First of all, it intends to mobilise outstanding scholars all over Europe to deepen our knowledge of the present state and likely future development of European multilevel governance, its assets and deficiencies in terms of problem-solving capacity and democratic legitimacy; Second, it aims at buildin g a Europe-wide research community which stands for scientific excellence and for providing added value for prospective users. These objectives shall be achieved by a joint programme of activities comprising 3 tasks: Task 1 covers activities to make trans parent on-going research in different parts of Europe. Links have been established to all relevant research programmes and a network of scholars has been built up in 24 European countries. National reports and joint conferences will reveal the wealth of research already produced. The relevant information on on-going research will go into an on-line database open to all prospective users. Task 2 rallies scholars from various scientific communities who will map and analyse the conditions of efficient and democratic multilevel governance in Europe. Research will be decentralised but a strong management structure will ensure integration. Research will be peer reviewed and open to the input from users. Task 3 aims at a durable infrastructure for communicatio n and dissemination of research results. An innovative instrument will be the e-published "Living Reviews". PhD networks and on the job training of young scholars will improve the sustainability of the effort. Close cooperation with the integrated projec t "NewGov" will strengthen the activities of CONNEX.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-CITIZENS-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

NoE - Network of Excellence

Coordinatore

UNIVERSITAET MANNHEIM
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Schloss
MANNHEIM
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (43)

Il mio fascicolo 0 0