Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Nutritional zinc, oxidative stress and immunosenescence: biochemical, genetic and lifestyle implications for healthy ageing

Obiettivo

A hallmark of cellular ageing is the increase in the oxidatively modified proteins. Oxidative damage in lymphocytes is critical given the importance of the immune system for maintaining good health and for successful ageing. Some antioxidant micronutrients in the diet, such as zinc, trol the development and function of the immune cells, the activity of stress-related proteins [metallothioneins, chaperones, ApoJ, PARP-1, NO, MsrA] and antioxidant enzyme (SOD) and help to maintain genomic integrity and stability, thus suggesting diet-gene interactions. During ageing, the intake of zinc decreases due to inadequate diet or/and intestinal malabsorption, thus causing frailty, general disability and increased incidence of age-related degenerative diseases (cancer, infections and atherosclerosis). No focused research has been performed thus far to clarify the intrinsic biochemical mechanisms and the impact of nutrient zinc on the genome during immunosenescence. The applicants will therefore study, the role of zinc in the gene expression and functions of metallothioneins, chaperones, NO, MsrA, ApoJ, telomerase, PARP-1 and DNA-repair as a function of immunosenescence in lymphocytes from old subjects including nonagenarians, as well as in ill old patients affected by age-related diseases and in T-cell clones as in vitro model. Particular attention will be paid to the processing of oxidised proteins by proteasome, which decreases in ageing. The activity of all proteins herein studied is impaired in ageing and this is directly and indirectly trolled by zinc ion bioavailability. The zinc deficiency in the elderly will be evaluated through the screening of polymorphic allele frequency of proteins involved in zinc ion metabolism (such as Hsp70-2 and TNF-alpha) and their relationships to gender. The results will form a rationale for the promotion of healthy ageing through a zinc supplementation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-FOOD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

NoE - Network of Excellence

Coordinatore

ISTITUTO NAZIONALE DI RIPOSO E CURA PER ANZIANI
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Via Santa Margherita 5
ANCONA
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0