Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25

Wide-range non-intrusive devices toward conservation of historical monuments in the Mediterranean area

Obiettivo

The objective of this project is the development of a sustainable and cost-effective retrofit technology, which will allow non-intrusive rehabilitation of historical monuments in the Mediterranean area. Following the main results achieved on a theoretical and experimental ground within a 5th EU Framework programme project, the two main goals of the present proposal are: 1) to enlarge the geographical area of intervention of the present cooperative effort; 2) to translate the design features arisen from the ongoing project into devices to be actually implemented in some specific cases. In particular, shape memory alloy (SMA) pre-stressed devices will be used to fasten cracked brick while stone monuments and SMA dampers will be introduced in slender structures as minarets and bell-towers. Three steps are envisaged: a) a thermo mechanical characterization of two different alloys (the classical Ni-Ti alloy and a Cu- based alloy) in order to avoid a last moment inconsistency between material and application; b) a smart implementation of the material properties into suitable devices; c) the full validation pursued through case studies located in the historical areas of the Mediterranean partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-INCO-MPC-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Strada Nuova, 65
PAVIA
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0