Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

SMARTgrid KeY NEighborhood indicator cockpit

Descrizione del progetto


ICT for energy-positive neighbourhoods

SMARTKYE strategic goal is to develop a system for the future smart grid neighbourhood that will enable better business\ndecisions to be made based on real-time fine-grained data. Key end-users targeted are the public authorities who can monitor\nand manage key indicators in neighbourhoods with the goal of better energy efficiency and CO2 reduction.\nSMARTKYE results in short:\n- An open architecture based on the common data models being promoted by the eedatamodels initiative. SMARTKYE will not\nbuild its solution from scratch but based on already existing/on-going approaches.\n- An Open Energy Service Platform to act as a flexible information hub that decouples the energy applications interfacing\ndifferent Energy Management System (EMS) in a neighbourhood.\n- Adaptation of different EMS deployed in a neighbourhood to be able to interact with them in a service oriented way.\no EMS for EV charging point management - Pilot site in Barcelona\no EMS for public lighting - Pilot site in Barcelona\no EMS for micro-generation with wind turbines - Pilot site in Barcelona and Crete\no EMS for Building Management Systems (BMS) - Pilot site in Barcelona and Crete\n- Two end-user application to support municipalities in managing energy positive neighbourhoods\no A Business oriented cockpit\no A Monitoring and Control cockpit\nSMARTKYE solution will be demonstrated in Barcelona (Spain) and Crete (Greece) for a period of 12 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-2012-NMP-ENV-ENERGY-ICT-EeB
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

ETRA INVESTIGACION Y DESARROLLO SA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
CALLE TRES FORQUES 147
46014 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0