Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Consistently Optimised Resilient Secure Global Supply-Chains

Obiettivo

CORE will consolidate, amplify, extend and demonstrate EU knowledge and capabilities and international co-operation for securing supply chains whilst maintaining or improving business performance, with specific reference to key Supply Chain Corridors.
CORE will be driven by the requirements of:
• the Customs, law enforcement authorities, and other agencies nationally and internationally to increase effectiveness of security & trade compliance, without increasing the transaction costs for business and to increase co-operative security risk management (supervision & control);
• the business communities, specifically shippers, forwarders, terminal operators, carriers and financial stakeholders to integrate compliance and trade facilitation concepts like green lanes and pre-clearance with supply chain visibility and optimisation.
CORE will consolidate solutions developed in Reference Projects in each supply chain sector (port, container, air, post). Implementation-driven R&D will be then undertaken designed to discover gaps and practical problems and to develop capabilities and solutions that could deliver sizable and sustainable progress in supply chain security across all EU Member States and on a global scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SEC-2013-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

EUROPEAN COUNCIL OF TRANSPORT USERS-CONSEIL EUROPEEN DES USAGERS DES TRANSPORTS
Contributo UE
€ 1 060 573,00
Indirizzo
REYERSLAAN 80
1030 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (75)

Il mio fascicolo 0 0