Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

SOLUTIONS: Sharing Opportunities for Low carbon Urban transporTatION

Obiettivo

Transport is a key enabler of economic activity and social connectedness. While providing essential services to society and economy, transport is also an important part of the economy and it is at the core of a number of major sustainability challenges, in particular climate change, air quality, safety, energy security and efficiency in the use of resources (EC 2011: Transport White Paper).

The overall mission of this project is to support the uptake of innovative sustainable urban mobility solutions in Europe and other regions in the world, in particular in Asia, Latin America and the Mediterranean.

The call text has identified several regions in the world, policy areas and previous and on-going projects relevant for addressing the topic: Implementing innovative and green urban transport solutions in Europe and beyond (SST.2013.3-2). SOLUTIONS will address all regions and policy areas, and will link into all projects mentioned in the call text. We believe that this approach generates the greatest synergies, which will be for the benefit of participating cities and the projects SOLUTIONS will link to and build upon.

While SOLUTIONS will build strongly on previous and on-going projects and initiatives, as is the nature of a coordinating action, it also aims to provide added value that goes beyond summarising and facilitating knowledge sharing and research and technology transfer. SOLUTIONS aims to bridge the “implementation gap” between the potential of innovative sustainable mobility and transport solutions and packages of solutions and the actual level of up-take and quality of the deployment mechanisms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-2013-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

WUPPERTAL INSTITUT FUR KLIMA, UMWELT, ENERGIE GGMBH
Contributo UE
€ 349 377,00
Indirizzo
DOPPERSBERG 19
42103 Wuppertal
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Wuppertal, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0