Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Marine Biotechnology ERA-NET

Obiettivo

The ERA-NET MarineBiotech (ERA-MBT) recognises that Europe’s marine ecosystems and organisms are largely unexplored, understudied and underutilized, in spite of Europe’s access to an extensive and diverse set of marine ecosystems, supporting an enormous marine biodiversity. This resource, through the coordinated application of marine biotechnology, has the potential to provide a major contribution towards addressing some of the most pressing societal challenges including environmental degradation, human health and delivering sustainable supplies of food and energy, amongst others regarded as the Grand Challenges for our future. The ERA-MBT is therefore designed to deliver better coordination of relevant national and regional Research, Technology Development and Innovation (RTDI) programmes in Europe, reducing fragmentation and duplication, and paving the way for common programmes and cooperation in the provision and use of research infrastructures. A necessity to make sustainable use of this unique resource.

ERA-MBT's 21 partners will work with stakeholders from industry and organisations to identify needs and gaps in the value chain from research and development, through optimaising research results for proof of consept and industrial uptake and valorisation. At least three transnational calls will address these challenges, and cooperations with complementing activities will be explored to add value and power to enable the development of a horisontally applicable technology like marine biotechnology.

For updated info: www.marinebiotech.eu

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ERANET-2013-RTD
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

NORGES FORSKNINGSRAD
Contributo UE
€ 443 986,49
Indirizzo
DRAMMENSVEIEN 288
0283 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0