Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Assessment of Regional CApabilities for new reactors Development through an Integrated Approach

Obiettivo

The ARCADIA project has been conceived so as to provide a twofold support to the further development of nuclear research programs in the NMS, targeting two major areas included in the Strategic Research and Innovation Agenda of SNETP: ESNII, through the support of the ALFRED project towards its realization in Romania, and NUGENIA, approaching remaining safety aspects of Gen III/III+ that could be built in Lithuania, Poland ,Czech Republic and Slovenia.
On one hand, it focuses on the identification of the primary needs for the ALFRED project, mainly to what concerns E&T, supporting Infrastructures and Regulatory aspects (and integrating – for the R&D needs – the outcomes of other research projects in a common frame of National and Regional needs); on the other hand, it investigates the existing National and Regional supporting structures – with a particular attention to the ones in Romania and in all the participating New Member States – for defining a map of competences potentially eligible to satisfy the previously identified needs.
The entire work dedicated to ALFRED project will be performed within the frame of strategic orientations to be compiled for the ALFRED project, and with the scientific, technical and regulatory advising of the costituendum provisional ALFRED consortium on one side, and of the Romanian Regulatory Body on the other side.
Finally, Networking, Cooperation and Dissemination activities will provide the connection with the international scientific community, with the European institutional organizations and with the general public, for ensuring the soundness and palatability of both Gen III/III+ and ALFRED projects in general.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-Fission-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

REGIA AUTONOMA TEHNOLOGII PENTRU ENERGIA NUCLEARA - RATEN
Contributo UE
€ 17 655,00
Indirizzo
STRADA CAMPULUI 1
115400 Mioveni
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Sud-Muntenia Argeş
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0